venerdì 10 ottobre 2008

NON VENDETE NAVIGATORI A ULTRASETTANTENNI



DOPO LA FOLLE DISCESA DEI PREZZI NEL CAMPO DELL'ELETTRONICA MI SONO RESO CONTO CHE E' DIVENTETA ORMAI UNA MODA COMPRARE IL NAVIGATORE ALLA SOGLIA DEI SETTANTA ( e dire che come punti di interesse i cimiteri non sono ancora contemplati ( chiedo scusa per la battuta ) ), COMUNQUE DOPO AVERLO COMPRATO MATEMATICAMENTE ARRIVANO PER I QUINDI GIORNI SUCCESSIVI ALL' ACQUISTO CIRCA CON FREQUENZA DI DUE O TRE VOLTE AL GIORNO PERCHE NON HANNO CAPITO QUALCOSA. PROPRIO QUESTA SERA MI SI PRESENTA UN VECCHIETTINO DAVANTI CON UN NAVIGATORE E UN FOGLIO IN MANO CHE MI DICE " Buona sera io ho comprato questo e presenta i seguenti problemi " E COMINCIA A LEGGERE IL FOGLIO CHE HO ASTUTAMENTE FOTOCOPIATO E ALLEGATO ALL'INIZIO DEL POST E CHE DICE PRECISAMENTE :

TOMTOM GO 520T 11/08/08
- SI SPEGNE OGNI TANTO
-X INDICARE DISTANZE NON PRONUNCIA TUTTO IL NUMERO ES
, CENTO METRI DICE "CE METRI "
,SESSANTA METRI DICE SEMETRI
- NON CAPISCE BENE I NOMI
ES SE DICO BARI RISPONDE BIRO O ADDIRITTURA SAN MATTEO .......
NOMI CHE NON HANNO NULLA A CHE FARE CON LA RICHIESTA .
- IN CITTA ALCUNE VOLTE TI FA GIRARE SU STRADE SBAGLIATE


E POI MI CHIEDO COME MAI ALLA FINE DELLA GIORNATA ESCO DAL NEGOZIO ESAURITO.

Nessun commento:

Google

refferal

annunci